Gravidanza ad alto rischio: nuove strategie per migliorare l'outcome materno-fetale.

2015 
Una gravidanza e considerata " a rischio" quando esistono condizioni patologiche reali o potenziali che possono compromettere la salute o la vita della madre, del feto o di entrambi. Queste condizioni patologiche sono responsabili quindi di un aumento della morbilita e della mortalita materna, fetale e neonatale rispetto alla popolazione generale e sono, a tutt'oggi, di grande interesse clinico, epidemiologico e scientifico. Il rischio gravidico puo derivare da una patologia materna o da una patologia embrio-fetale. I disordini ipertensivi, compresa la preeclampsia, complicano fino al 10% delle gravidanze costituendo un importante problema di mortalita e morbilita materna e fetale. Ad oggi non si e ancora giunti ad una teoria univoca sull'etiopatogenesi della preeclampsia. L'osservazione di un aumento delle resistenze vascolari a livello sistemico e di una ridotta risposta vasodilatatrice periferica nelle gravide con disturbi ipertensivi, ha fatto ipotizzare che alla base della preeclampsia vi sia una disregolazione del sistema adrenergico. Sulla scorta di tali evidenze abbiamo condotto due studi in cui abbiamo analizzato l'espressione di GRK2, una chinasi dei recettori correlati alle G-protein cui appartengono i recettori adrenergici, sui linfociti estratti da pazienti con gravidanze complicate da disordini ipertensivi. Nel primo studio i livelli di GRK2 sono risultati aumentati nelle gravidanze complicate da disturbi ipertensivi, specialmente a termine di gravidanza, e sono risultati essere correlati in maniera statisticamente positiva con parametri clinici materni (proteinuria e pressione arteriosa diastolica) e fetale (epoca gestazionale e peso fetale alla nascita). Nel secondo studio i livelli di GRK2 si sono confermati aumentati in corrispondenza del parto nelle gravide con disordini ipertensivi. Inoltre, alti livelli di GRK2 nelle gravidanze complicate da disturbi ipertensivi sono risultati essere associati ad un outcome neurologico neonatale piu sfavorevole (comparsa di emorragie cerebrali, leucomalacia e disturbi neurologici nei casi in cui GRK2 era superiore al valore mediano). La diagnosi prenatale delle patologie embrio-fetali puo attuarsi attraverso l'impiego di tecniche invasive come la villocentesi, l'amniocentesi e la cordocentesi, ed attraverso tecniche non invasive, come l'ecografia ostetrica e la doppler velocimetria. La diagnosi prenatale invasiva consente l'esecuzione di analisi genetiche, cromosomiche e metaboliche, nonche la ricerca di agenti infettivi. Negli ultimi anni si e osservato in tutto il mondo un incremento nella domanda per lo screening e la diagnosi prenatale delle malattie genetiche. In uno studio abbiamo descritto l'esperienza del Centro di Diagnosi Prenatale dell'Universita degli Studi di Napoli "Federico II" nello screening e nella diagnosi prenatale di beta-talassemia, fibrosi cistica e altre malattie genetiche "rare". Abbiamo osservato un incremento della domanda di diagnosi prenatale invasiva per malattie genetiche "rare", nonche un incremento del tipo di malattia genetica per cui e possibile praticare la diagnosi prenatale. Inoltre abbiamo discusso il ruolo del counseling multidisciplinare, in considerazione anche dei problemi di natura etica che derivano dalle aumentate possibilita diagnostiche. In un altro studio abbiamo invece valutato l'affidabilita e l'utilita dell'amniocentesi e dell'esame ecografico per la diagnosi della sindrome della rosolia congenita (CRS), confermando la bassa sensibilita dell'amniocentesi nella diagnosi prenatale di CRS e la necessita di integrare questa metodica con il dosaggio delle IgM e l'isolamento mediante PCR del genoma virale su sangue fetale mediante cordocentesi, in particolare nei casi ad alto rischio, come descritto in letteratura. Il monitoraggio ecografico periodico del feto si e dimostrato invece un valido strumento nel management della rosolia in gravidanza, in quanto consente di evidenziare, attraverso una metodica non invasiva e poco costosa, eventuali anomalie dei vari distretti corporei fetali definendo con maggiore accuratezza e precisione l'entita del danno al prodotto del concepimento. Negli ultimi decenni la scienza biomedica e la pratica clinica hanno modificato in maniera sostanziale le caratteristiche fisiologiche delle donne in eta riproduttiva determinando un incrementato del numero di gravidanze "ad alto rischio". In altri studi effettuati abbiamo analizzato il management di gravidanze "ad alto rischio" per la presenza di patologie materne preesistenti alla gravidanza, sottolineando la necessita del coinvolgimento di molteplici figure professionali mediche che si affiancano al ginecologo/ostetrico durante tutto il decorso della gravidanza, al fine di garantire il successo della stessa. Fondamentale e anche il counseling pre-concezionale multidisciplinare, che deve avere come obiettivo quello di informare la paziente sui rischi materni e fetali legatiall'instaurarsi di una gravidanza e di garantire che la paziente arrivi al momento del concepimento nelle migliori condizioni cliniche possibili. In conclusione, i dati ottenuti dagli studi effettuati hanno evidenziato nuove strategie diagnostiche e terapeutiche che possono essere d'ausilio nel management delle gravidanze "ad alto rischio" al fine di migliorare l'outcome materno-fetale.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []